2016, Commento ai Sondaggi 01 e 02 - Maratona
2016, Commento ai primi Sondaggi di Avvicinamento alla Maratona – by Roberto Bellotti.
Salve! Innanzi tutto grazie per aver partecipato al sondaggio! Se non l’hai ancora fatto, è ancora aperto. Consiglio a questi ultimi di fare prima il sondaggio e poi di venire a leggere l’articolo: potrebbero perdere dei buoni momenti di riflessione, come hanno testimoniato anche gli altri. La partecipazione è stata notevole e soddisfacente. Vi ringrazio ancora per questo. Perché sono soddisfatto dei numeri? Perché il sondaggio è stato riservato, in un primo momento, ad un gruppo chiuso, chissà quanti di questi erano iscritti a Facebook e nel relativo gruppo chiuso, quanti erano presenti su Facebook il giorno della pubblicazione del sondaggio e così via. Come c’era da aspettarselo, il primo gruppo era più numeroso del secondo, per la relativa diffusione della Maratona, giusto?
Scopo del Sondaggio: Escludendo consigli tecnici quali tecnica di corsa, tabelle di marcia, tipi di allenamento, ecc., quali potevano essere i consigli comportamentali da assumere durante gli allenamenti, forniti dal gruppo di Runners già da più di un anno ai neofiti come me, vi è piaciuta l’idea? Io penso che sia utile anche come scambio di idee e di esperienze tra di noi, vi pare?
Per commentare questo sondaggio, forse un libro non basterebbe! Cercherò di farlo nel modo più sintetico possibile, poi, magari, non mancherà occasione per ritornarci sopra. Ricordatevi che erano 10 domande!
Comincio con i commenti?
D1- Prima di iniziare ad allenarti, quanto ti ritenevi in forma per correre la maratona quest'anno? |
|||||||||||||
Da Meno di un Anno |
Da Più di un Anno |
||||||||||||
|
|
||||||||||||
|
|
||||||||||||
Il quasi pronto che non c’è dall’altra parte può essere dovuto anche dalla pratica di altri sport. |
E’ curioso come sia sparito il Quasi sufficientemente pronto … Probabilmente è una questione di consapevolezza in rapporto alle aspettative personali. |
||||||||||||
Questo risultato è stato un po’ a sorpresa per me, può darsi che sia dovuto ad una considerazione di se stessi ipotetica, o a cosa? |
D2 - Ora che stai correndo da un po' di tempo, hai idea su quello che devi fare? |
|||||||||||||
Da Meno di un Anno |
Da Più di un Anno |
||||||||||||
|
|
||||||||||||
|
|
||||||||||||
I neofiti stanno cercando di capire cosa devono fare e come. |
Gli esperti sanno precisamente cosa devono fare. |
||||||||||||
Credo che sia evidente anche a voi, la differenza di esperienza, anche se ho dovuto adattare una risposta a chi la proponevo, vi trovate? Sicuramente, l’esperienza aiuta a capire cosa si deve fare e toglierci il vago ed i dubbi, corretto? |
D3 - Come fai a sapere che stai correndo bene? |
|||||||||||||||||||||||||
Da Meno di un Anno |
Da Più di un Anno |
||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||
Quanti tipi di referenze (interne/esterne) coinvolte! |
I più esperti le hanno ridotte, giusto? |
||||||||||||||||||||||||
Se ci avete fatto caso, questa è una classica domanda per la ricerca della referenza interna o esterna. In quest’ultimo caso, sono state evidenziate di vario tipo, vi trovate? A mio parere, correre con una referenza, quale che sia, è molto importante, non credete? |
D4 - Sai quello che devi fare? |
|||||||||||||
Da Meno di un Anno |
Da Più di un Anno |
||||||||||||
|
|
||||||||||||
|
|
||||||||||||
La differenza con l’altro gruppo può essere dovuta al timore che, di solito, si ha quando si fanno cose nuove per la prima volta e, per me, è meglio così, giusto? |
Forse, da questa parte, c’è una maggiore rilassatezza dovuta sia all’esperienza che a quanto tempo ancora manca alla maratona, può essere? |
||||||||||||
Mi permetto di ricordare che gli obiettivi ben definiti sono molto importanti, giusto? |
D5 - Che percezione hai della tua corsa? |
|||||||||||||||||||||
Da Meno di un Anno |
Da Più di un Anno |
||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||
Mi aspettavo meno consapevolezza in questo gruppo e sono rimasto piacevolmente sorpreso! |
È sparito il fra quanto tempo smetto, forse grazie all’esperienza, è probabile? |
||||||||||||||||||||
Questa è la domanda per la ricerca della autoconsapevolezza e complimenti a tutti! |
D6 - A che pensi quando corri? Ti capita di distrarti? |
|||||||||||||||||
Da Meno di un Anno |
Da Più di un Anno |
||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||
C’è un pizzico di distrazione in più in questo gruppo. |
Il “solo quando arrivo…” può anche essere una sorta di “trance agonistica”, in tal caso è buon segno. |
||||||||||||||||
Non pensare necessariamente alla corsa, poteva significare anche pensare ad un mantra. Guardare ciò che sta attorno potrebbe anche significare distrazione dai tempi da rispettare, insomma una maratona come “crociera”, vi piace? |
D7 - Sai quanto tempo è trascorso dall'inizio della corsa? E quanto manca alla fine? |
|||||||||||||
Da Meno di un Anno |
Da Più di un Anno |
||||||||||||
|
|
||||||||||||
|
|
||||||||||||
Consiglio, soprattutto a me, di imparare a fare a meno dellìorologio! |
Più sei consapevole ed esperto e meno guardi l’orologio. |
||||||||||||
Le percezioni sono argomento controverso. Quando sono positive, possono diventare la porta d’ingresso della trance agonistica, bello vero? Quella del tempo e dello spazio, lo possono essere in modo particolare. Io sto cercando si sviluppare il mio orologio interno. |
D8 - Per quale motivo corri? |
|||||||||||||||||
Da Meno di un Anno |
Da Più di un Anno |
||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||
Anche se non sembra la migliore, la sfida può essere una buona motivazione. |
Manca la sfida: forse perché l’hai già fatta? |
||||||||||||||||
A mio parere, farlo per il Certificato è una motivazione un po’ debole, a meno che quel Certificato ha un significato di “porta d’ingresso” ad un progetto più solido. Secondo gli specialisti, per me stesso è la risposta migliore. Non a caso nessuno ha risposto con la IV opzione. |
D9 - Con quale stato d'animo andrai a correre la Maratona? |
|||||||||||||
Da Meno di un Anno |
Da Più di un Anno |
||||||||||||
|
|
||||||||||||
|
|
||||||||||||
C’è un noia o simili di troppo! Mi permetto di consigliare di rivedere la motivazione: può essere veramente importante. |
Che dire? Una volta provata la Maratona non si torna più indietro? |
||||||||||||
Sull’ansia nello sport, sono stati scritti una infinità di capitoli! L’ansia da risultato può essere sinonimo di inesperienza. I Campioni, una volta imparato a gestirla, amano trasformarla in uno sperone per le loro performance, lo sapevi? |
D10 - Da 1 a 10, quanto sei sicuro di farcela? |
Da Meno di un Anno |
|
Spero che questo articolo abbia dato un po’ più di coraggio a chi non si sente sicuro. I motivi non li posso conoscere. |
Da Più di un Anno |
|
Un tre in questo gruppo mi preoccupa un po’ di più! Se non ci fosse un reale problema fisico, per uno che corre da più di un anno, ho timore di essere di fronte ad una convinzione limitante. Mi permetterei di consigliarli una chiacchierata con il suo tutor. |
In questi due gruppi, probabilmente, questa domanda vorrei rifarla un po’ più sotto alla data prefissata alla Maratona: la media è già alta (l’entusiasmo?), chissà a quanto arriverà il giorno prima: scommettiamo? |
Roberto Bellotti